2023News e comunicati stampa

Fiera alla Pieve 2023

La Fiera alla Pieve 2023: dal 30 Settembre al 3 Ottobre e 7/8 Ottobre

Organizzata ormai da più di un secolo nei primi giorni di Ottobre, la Fiera alla Pieve nel periodo autunnale diventa il maggiore evento di tutta la Valdichiana Senese e quest’anno il periodo fieristico, in cui si potrà passeggiare per le bancarelle, degustare prodotti tipici e divertirsi nelle giostre del Luna Park sarà dal 30 Settembre al 3 Ottobre e il 7/8 Ottobre. 

La Fiera alla Pieve è lavoro corale e di sinergia tra amministrazione comunale e associazioni del territorio. Il grande lavoro messo in campo ha permesso anche quest’anno di organizzare un appuntamento che da oltre 100 anni caratterista il territorio della Valdichiana, tra storia, tradizione e religione.

La Fiera alla Pieve è da sempre organizzata in onore della Madonna del Rosario e richiama ogni anno un grande numero di visitatori da tutto il territorio nazionale. Proprio per accogliere sempre un numero maggiore di visitatori, tra cittadini e turisti, da circa tre anni l’amministrazione comunale ha dato un nuovo assetto allo sviluppo della Fiera che tiene conto sia della storicità che della modernità dell’evento.

La Fiera alla Pieve si snoderà nel suo tradizionale percorso con Viale Trieste e Piazza Nello Boscagli, il parcheggio della stazione (Piazza S. Guerri) dove troverà spazio la Fiera dell’Agricoltura interprovinciale con la mostra del bestiame e prodotti tipici, non mancherà anche lo spettacolare Luna Park che si svilupperà nella zona via Ginsbur e Pier Paolo Pasolini.

La Fiera rappresenta una vetrina per l’intero territorio della Valdichiana e per la Razza Chianina, un punto di incontro e di scambio di esperienze per mettere le basi a nuovi progetti in grado di tutelare, valorizzare e promuovere il territorio.

Programma

SABATO 30 SETTEMBRE 2023

Viale Trieste – Pieve di Sinalunga

Ore 16:30 Taglio del nastro alla presenza degli amministratori locali e regionali e della Fanfara Reggimento di Roma. Breve processione in onore della Madonna del Rosario

Ore 16:00 ChocoMoments – La Fabbrica del Cioccolato

Ore 17:30 Santa Messa in onore della Madonna del Rosario presieduta dall’Arcivescovo di Gaeta

Ore 18:30 Esibizione Fanfara 4° Reggimento di Roma

Ore 20:00 in Viale Trieste Cena di Beneficenza in favore della Fondazione Ospedale Pediatrico Meyer e intrattenimento musicale

Piazza della Stazione – Pieve di Sinalunga

Ore 17:00 Apertura Street Food

 

DOMENICA 1 OTTOBRE 2023 

Ore 15:00 Fiera della Madonna del Rosario

Viale Trieste – Pieve di Sinalunga

Ore 10:00 Apertura stand ChocoMoments – La Fabbrica del Cioccolato, food pizza e con pizzaioli acrobatici dell’Associazione Pizzaiuoli Napoletani e il Torello ‘Street Food-Tenuta la Fratta’ con hamburger di Chianina

Ore 11:00 Convegno dal titolo ‘Effetti dei cambiamenti climatici sul vino e sulla vite’ e aperitivo con le aziende del vini siciliani

Ore 15:00 Apertura ‘Galleria Trieste’ con “Storie di Vite – Vitigni e Vini si raccontano”, degustazione di vini a cura della Fisar Valdichiana, in collaborazione con la Strada del Vino Nobile di Montepulciano e dei Sapori della Valdichiana senese e del Consorzio del Vino Nobile di Montepulciano

Ore 16:00 Esibizione Masquerade

Ore 17:00 Filarmonica Pinsuti, una serata musicale con gli insegnanti dell’istituto musicale

Ore 18:00 Viale Trieste – “Fumo in Spirito”, degustazione guidata di Sigaro Toscano by Maledetto Toscano – Club del Sigaro e i distillati Bonollo (evento gratuito solo su prenotazione a info@fieraallapieve.com)

Piazza della Stazione – Pieve di Sinalunga

Ore 10:00 Apertura Street Food e Fiera dell’Agricoltura Interprovinciale  con esposizione di razza chianina, mezzi agricoli, giro sui Pony dell’Azienda Il Poggio e Truccabimbi.

Ore 11:00 e 16:00 degustazione olio a cura della Aicoo con la collaborazione della Coldiretti

Ore 16:00 Gruppo Popolare il Bruscello di Casteldelbosco, canzoni popolari toscane

Presso l’Angolo Golosone della Fiera dell’Agricoltura sarà possibile degustare prodotti tipici

LUNEDì 2 OTTOBRE 2023 

Viale Trieste – Pieve di Sinalunga

Ore 10:00 Apertura stand ChocoMoments – La Fabbrica del Cioccolato

Ore 10:00 in ‘Galleria Trieste’ apertura Sbaracco, il fuoritutto con prezzi ulteriormente ribassati dei negozi che hanno aderito all’iniziativa

Dalle ore 17:00 Staffetta Dj una vera e propria staffetta di dj set animerà Viale Trieste

Ore 18:00 Aperitivo

Piazza della Stazione – Pieve di Sinalunga

Ore 10:00 Apertura Street Food e Fiera dell’Agricoltura Interprovinciale  con esposizione di razza chianina, mezzi agricoli, giro sui Pony dell’Azienda Il Poggio e Truccabimbi

Presso l’Angolo Golosone della Fiera dell’Agricoltura sarà possibile degustare prodotti tipici

MARTEDì 3 OTTOBRE 2023 

FIERA ALLA PIEVE

Viale Trieste – Pieve di Sinalunga  

Ore 09:00 Apertura stand ChocoMoments – La Fabbrica del Cioccolato

Ore 09:00 Apertura ‘Galleria Trieste’ degustazione di birra e panino gourmet

Ore 11:00 Santa Messa in onore della Madonna del Rosario presieduta del Cardinale Vescovo Augusto Paolo Lojudice

Ore 16:00 i maestri e gli allievi della scuola di musica Flos Vocalis presentano: “Alla fiera del Flos”

Alle ore 16:00 e alle ore 18:00 “Fumo in Spirito” – Degustazione guidata di Sigaro Toscano by Maledetto Toscano – Club del Sigaro e con Amaro Santoni (su prenotazione a info@fieraallapieve.com)

Piazza della Stazione – Pieve di Sinalunga

Ore 09:00 Apertura Street Food e Fiera dell’Agricoltura Interprovinciale  con esposizione di razza chianina, mezzi agricoli e il ‘Laboratorio di Geppetto’ a cura di Fantulin

Presso l’Angolo Golosone della Fiera dell’Agricoltura sarà possibile degustare prodotti tipici

MERCOLEDì 4 OTTOBRE 2023

Chiesa San Pietro ad Mensulas – Pieve di Sinalunga

 Ore 21:00 le Corali della Parrocchia di San Pietro ad Mensulas e San Martino presentano ‘San Francesco, il Povero più ricco della storia’ a 800 anni della Regola Bollata Rietina e del primo presepe di Greccio

 

SABATO 7 OTTOBRE 2023

Viale Trieste – Pieve di Sinalunga

Ore 10:00 Artigiani in mostra con Arti e Mestieri in mostra

Piazza della Stazione – Pieve di Sinalunga

Ore 10:00 Apertura Street Food e Fiera dell’Agricoltura con esposizione di mezzi agricoli, mostra di rettili e serpenti, giro sui Pony a cura dell’Azienda Agricole Terre di Siena.

Ore 10:00 laboratorio di produzione del formaggio a cura della Coldiretti

Ore 11:00 laboratorio/educational ‘Vita Agreste’ a cura dell’Azienda Agricola Nabucchi

Parco Nello Boscagli – Pieve di Sinalunga

Ore 15:00 Bimbinbici a cura della Donkey Bike di Sinalunga

Ore 16:00 open day Associazioni Sportive in collaborazione con Decathlon

 

DOMENICA 8 OTTOBRE 2023 

Ore 9:00 passeggiata alla Fiera a cura dell’Atletica Sinalunghese

Ore 15:00 Fiera della Madonna del Rosario

Viale Trieste – Pieve di Sinalunga

Ore 10:00 Artigiani in mostra con Arti e Mestieri in mostra

Ore 11:00 Esposizione di Auto e Mota d’epoca

Ore 16:00 Premiazioni Moto e Auto d’Epoca

Ore 16:30 Esibizione Sbandieratori e Tamburini

Ore 17:00 SFS ATTODAMORE 148 Simone Rocchi

Ore 17:30 Santa Messa in onore della Madonna del Rosario

Ore 18:30 Processione in onore della Madonna del Rosario

Ore 19:00 concerto Telegattoni

Piazza della Stazione – Pieve di Sinalunga

Ore 10:00 Fiera dell’Agricoltura con gli Alpaca, esposizione di mezzi agricoli, esposizione di rettili e serpenti, giro sui Pony a cura dell’Azienda Agricole Terre di Siena.

Ore16:00 spettacolo ‘Il Giro del mondo’ di e con Lapo Botteri, un’animazione itinerante e e una macchina in miniatura che accompagna Girolamo Rombenchi in giro per il mondo e lo supporta nelle sue mirabolanti avventure.

Tutti i giorni, presso Piazza della Stazione, è attiva L’Osteria della Fiera

 

logo-fiera-alla-pieve_O_200
Copyright © 2021 Comune di Sinalunga | All rights reserved | Maintained by Lightning Multimedia Solutions | Privacy | Cookie | Note legali