Viale Trieste

Programma iniziative

Sabato 1 (16:00-23:00) e Domenica 2 ottobre (10:00-21:00)

ARTIGIANATO ARTISTICO E ANTICHI MESTIERI

Lavorazioni artigianali dal “vivo”

Seggiolai, torniante, cestaio, lavorazione del rame, scultore,  pittrici, intagliatore, candelaia.

A cura di Exponent

Nell’ambito della centenaria Fiera alla Pieve di Sinalunga, in viale Trieste, si svolgerà per la prima volta l’iniziativa “Artigianato Artistico ed Antichi Mestieri”.

Saranno allestiti dei laboratori artigianali, in cui sarà possibile ammirare artisti ed artigiani direttamente all’opera. Un vero e proprio spettacolo incentrato sulla creatività e sulla magia del lavoro manuale.

Segnaliamo, in modo particolare, Federico Recchia e Gloria Anselmi di Massa Marittima. I due, compagni nella vita, hanno ripreso un’antica tradizione di famiglia, quella dei “seggiolai” e ne hanno fatto uno stile di vita. Federico, Il “seggiolaio” è di origine veneta. Il nonno e il bisnonno erano seggiolai.

I seggiolai erano perlopiù itineranti, partivano a piedi o in bicicletta dalle valli dell’Agordino (Belluno). In Italia arrivavano fino in Molise. Alcuni arrivavano in Francia e in Austria. Stavano via da 6 a otto mesi.

Armati dei loro rudimentali strumenti di lavoro, faranno vedere al pubblico presente, la preparazione del legno, la realizzazione di una sedia e per finire l’impagliatura, di cui Gloria Anselmi è un’abile maestra.

In questo contesto saranno disponibili per tutti coloro che avranno sedie da risistemare e da impagliare alla “vecchia maniera”, con l’utilizzo di materiali rigorosamente naturali.

Insieme ai “seggiolai” sarà presente anche la loro figlia, Cecilia Recchia candelaia, che si esibirà con la lavorazione tradizionale della cera d’api.

Per la lavorazione della paglia, Claudio Bianchi da Certaldo, con cesti, cestini, brucole, graticci per essiccare i fichi e quant’altro.

Da Montelupo Fiorentino, patria della ceramica. Paolo Scardigli con la lavorazione al tornio.

Arriva da Certaldo la pittrice, Sabrina Taddei, esperta in decorazioni, trompe – l’oeil, ritratti, opere d’arte su commissione.

Donato Sciretta con il laboratorio Aramm Pezzi Unici, da Peglio, nelle Marche. Realizzerà sul posto monili in rame delle forme più varie.

Renzo Creatini è uno scultore e viene da Cecina.

Andrea Galli da Lucca esperto intagliatore.

Sabato 1 (21:00)

RICICLATO CIRCO MUSICALE –  CONCERTO

I Riciclato Circo Musicale sono un gruppo musicale italiano in attività dal 2006.

Utilizzano materiali di recupero e oggetti di uso comune per ottenere gli strumenti musicali suonati nei loro brani, siano essi ispirati a strumenti tradizionali o completamente nuovi ed inventati.

In televisione sono stati ospiti dei programmi Festa Italiana (Rai 1), Detto fatto (Rai 2), Mattino Cinque (Canale 5), Italia’s Got Talent 2015 (Sky) e È TV Music mentre in radio hanno partecipato alla trasmissione Fahrenheit (Radio 3), due volte a Decanter (Radio 2) e vinto il premio “differenziata” associato al concorso “M’illumino di meno” proposto da Caterpillar (Radio 2). Sono stati pubblicati articoli su di loro su La Repubblica, La Stampa, Il Resto del Carlino e Focus,

Nel 2021 hanno preso parte alla docuserie “Allevi in the jungle” di RaiPlay descrivendo al meglio la loro attività musicale.

La musica dei Riciclato Circo Musicale è ispirata dalle sonorità di tutto il mondo e viene guidata dai suoni che naturalmente scaturiscono dagli oggetti più disparati, dai materiali edilizi ai piccoli e grandi elettrodomestici, dai giocattoli agli attrezzi agricoli. In studio hanno prodotto cinque album (più una raccolta live) che testimoniano il loro continuo impegno nella ricerca sonora e nella sperimentazione musicale.

Domenica 2 (17:00-21:00)

SECOND LINE – La street band black & white

Una delle tradizioni più popolari durante i matrimoni di New Orleans è la famosa sfilata second line che rappresenta l’incipit della festa nuziale e conduce gli ospiti dalla cerimonia al luogo del ricevimento. Una parata second line è formata da due parti. La “prima linea” di solito è composta dalla banda generalmente tutta di ottoni e dagli sposi novelli che vengono celebrati.

Tutti gli ospiti che desiderano partecipare alla celebrazione costituiscono la seconda linea. Formando una fila scomposta dietro alla band ballano e inneggiano agli sposi a ritmo di musica sventolando fazzoletti. La coppia di sposi guida la second line ballando a sua volta e volteggiando con i caratteristici parasoli e ombrelli decorati e personalizzati.

In questa tradizione d’oltreoceano affondano le radici della passione a cui lo spettacolo rendere Omaggio, celebrando l’entusiasmo travolgente che grazie alla musica festeggia l’inizio di una nuova vita. Second line sono coloro che hanno voglia di lasciarsi travolgere dalla musica, che hanno voglia di gioire e festeggiare la vita.

Martedì 4 (17:00-20:00)

Laboratorio degli spaventapasseri

a cura di Fantulin

Laboratorio per la costruzione di piccoli spaventapasseri da balcone con legno, paglia, stoffe e altri materiali di recupero. A disposizione paglia, stoffe, pezzi di legno, bottoni. Seguiti da abili animatori, i bambini potranno costruire il proprio spaventapasseri da portare a casa.

Per tutte le fasce d’età.

Martedì 4 (19:30)

TRIO STOMP

Il Trio Stomp nasce a Pistoia nel 2018, quando il tastierista Leonardo Barni si aggiunge a un duo acustico già esistente, formato da Marco Volpi e da Eugenio Ulivagnoli, entrambi chitarristi e cantanti.
Con un repertorio vario che spazia tra classici nostrani ed internazionali, pop italiano anni 80/90 e cantautorato, il Trio Stomp propone un intrattenimento versatile e vivace, per tutti i gusti e tutte le età.

Domenica 9 (17:00-20:00)

La bottega di Geppetto

a cura di Fantulin

Laboratorio di costruzione di giocattoli e sculture in legno da poter scegliere per costruire un giocattolo o una scultura, con a disposizione piccoli attrezzi da falegname. Alla fine del laboratorio, i bambini potranno portare a casa, il frutto del prezioso lavoro.

Per tutte le fasce d’età.

logo-fiera-alla-pieve_O_200
Copyright © 2021 Comune di Sinalunga | All rights reserved | Maintained by Lightning Multimedia Solutions | Privacy | Cookie | Note legali